Fulgatore-Folgore 0-2 COMMENTO & PAGELLE

Quinta vittoria consecutiva della Folgore che in trasferta sfata il tabù Fulgatore e mantiene viva la sua presenza nei piani alti. Dal Fulgatore a Fulgatore “n’è passata di acqua sotto i ponti”. Dal terz’ultimo al terzo posto in classifica. Brucculeri manda in campo un 4-4-2 classico riuscendo ad essere coperto in transizione difensiva ma allo stesso tempo quando c’è da offendere i rossoneri sono molto presenti nella metà campo avversaria.

La sorpresa in formazione è Khouaja Khaled, che dopo il bel secondo tempo disputato contro il Partinicaudace, gioca da esterno basso a sinistra con buoni risultati. Il giovane Loddo è spostato da esterno in mediana e la mossa alla fine risulterà importante per la conquista dell’intera posta in palio. Nota di merito per Etmane, autore del sesto centro stagionale, il terzo consecutivo. La gara è sotto il controllo della Folgore che mostra, soprattutto nella parte nevralgica del campo di essere viva e vegeta. Bono e Montepiano con i sostegni laterali di Loddo ed Etmane hanno la tranquillità di mantenere il pallino del gioco. Rustico e Cortese, ai quali è affidato il compito di far alzare la squadra, riusciranno a tenere in allarme l’intera retroguardia locale. Poco dopo la mezz’ora, da un corner ben calciato da Khaled nasce il vantaggio di Etmane, non nuovo a dare la scossa alle partite. Prima della marcatura era stato il giovane Loddo a costruirsi la più ghiotta occasione del primo tempo.

La ripresa riparte con una Folgore ben disposta che al primo affondo trova il raddoppio, Loddo lavora una buona palla sull’out di sinistra cerca di superare il suo avversario, riprende la ribattuta e calcia con forza battendo il portiere avversario. Esulta sotto la parte della tribuna riservata ai tifosi rossoneri il giovane folgorino e si arrampica per prendersi il meritato tributo, l’arbitro considera fuori norma la sua esultanza e lo ammonisce: esagerato il giudizio del sig. Polizzotto. Il palo di Rustico, il gran tiro di Cortese ed il goal annullato a Corso per un dubbio fuorigioco potevano arrontondare il risultato. Al triplice fischio la Folgore che festeggia con i suoi tifosi il meritato successo sembra ormai diventato un “film già visto”.

Le Pagelle dei rossoneri

GRIMAUDO 6,5: altra giornata senza straordinari ma stavolta quando gli avanti ospiti cercano di sorprenderlo lui risponde con un tuffo deviando il velenoso pallone in corner. TRANQUILLO.

LODDO 7: reduce da prove opache il giovane chiude alla grande la settimana del suo diciottesimo compleanno. Prima del vantaggio rossonero si crea una bella palla goal poi è bravo a sferrare il colpo del KO. DISINVOLTO.

SCAPPINI 6,5: bel duello con l’avanti locale, tiene bene la linea dei suoi colleghi di reparto e la sua corsa è di aiuto quando c’è da rincorrere. RAPIDO.

BONO 6,5: in mediana il suo apporto è costante e sempre vivo, si applica in fase di costruzione ma anche per arginare le manovre avversarie. PRESENTE.

CASCIO 6,5: la sua mole fisica è notevole e non concede quasi mai all’avversario di turno la possibilità di impensierire. Gara dopo gara il suo rendimento cresce. SICUREZZA.

RALLO 6,5: arginare le avvisaglie avversarie è il suo compito e lo porta a termine senza patemi d’animo. La condizione fisica c’è e si vede in campo. CERTEZZA.

KHALED 6,5: a sorpresa viene schierato da esterno basso, ripaga la fiducia in un ruolo non suo con attenzione e dedizione, la trovata di Brucculeri può tornare utile per i prossimi impegni. DILIGENTE.

MONTEPIANO: 6,5: in mediana è sempre attento, lotta per recuperare palloni su palloni, i suoi tackle mostrano una buonissima condizione atletica. ARGINE.

CORTESE 6,5: è un centravanti puro e non si discute, ha il grande merito di tenere alta la linea avanzata della squadra, rende difficile il pomeriggio ai difensori locali. Sfiora un goal con una giocata di alto livello. RIFERIMENTO.

RUSTICO 6,5: gira attorno al compagno di reparto cercando lo spiraglio per fare goal. Cerca di costruire qualche occasione ma senza offendere molto, quando ha sui piedi quella giusta, il palo interno gli nega la gioia del quarto goal consecutivo. MOBILE.

ETMANE 7,5: sei goal stagionali, terzo consecutivo. Porta in vantaggio i rossoneri e questo già li consentirebbe di ottenere un voto alto, il lavoro in aiuto alla linea mediana lo porta ad essere il migliore in campo. Cresciuto fisicamente, è uno dei calciatori più in forma della Folgore. SPRINTER.

CORSO 6,5: entra ed in pochi minuti crea spazio ed occasione per triplicare. Le sue caratteristiche sono utili alla squadra quando c’è da ripartire in contropiede. VELOCE.

VIRZI’ S.V.

CEESAY S.V.

BRUCCULERI 7: prepara con cura la gara, rimodula la sua squadra, rispetta l’avversario ed impartisce direttive chiare e precise. Il suo cammino sulla panchina della Folgore si arricchisce di un altro successo. Vuole tanto da suoi, e la squadra lo ricambia con devozione. PRAGMATICO.

One Reply to “Fulgatore-Folgore 0-2 COMMENTO & PAGELLE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *