Folgore-Lascari 4-0 COMMENTO & PAGELLE

Ottavo successo consecutivo per la Folgore di Mr. Brucculeri che batte al Paolo Marino il Lascari Cefalù e si porta ad un solo punto dal secondo posto, occupato dal Casteldaccia. Fin dal fischio d’inizio del sig. Braschi di Trapani, i rossoneri si riversano nella metà campo avversaria con il chiaro intento di sbloccare la gara. Etmane e Rustico hanno due ghiotte occasioni per portare in vantaggio i folgorini. Intorno alla metà del primo tempo proprio Rustico, sfrutta a pieno una bella palla di Etmane, e con un movimento da centravanti d’area deposita la sfera in fondo al sacco. Nove minuti è lo stesso Etmane ad incunearsi in area di rigore bissando il risultato. Nella ripresa il copione non cambia, gli ospiti cercano di opporsi ma è sempre la Folgore a tenere il pallino del gioco. Al minuto 71, un lancio di Rallo per il giovane Loddo che sulla corsia di destra si fa trovare pronto all’appuntamento con il 3-0. Terzo goal nelle ultime quattro uscite per il 2004 rossonero. Il punto esclamativo sulla gara lo segna ancora Rustico, il suo 14esimo centro stagionale vale il definitivo 4-0. Una vittoria che porta prepotentemente i rossoneri verso il secondo posto in classifica terminata con un ormai consueto spettacolo finale offerto dalla Curva Nord che, dopo 90 minuti di incessante incoraggiamento, festeggia con la squadra il meritato successo. I numeri dei rossoneri sono impressionanti, per la statistica è il quinto 4-0 della stagione degli uomini di Brucculeri.

LE PAGELLE dei rossoneri

GRIMAUDO S.V. dopo gli straordinari del mercoledì in notturna si gode un pomeriggio di assoluto riposo. Il portiere rossonero si prepara per le ultime sei gare ricaricando le batterie. INOPEROSO.

KHALED 7: uno dei calciatori più duttili dello scacchiere di Brucculeri. Gioca in posizione centrale di difesa, a destra e poi quando il tecnico fa rifiatare alcuni centrocampisti gli affida il compito di gestire là in mezzo. JOLLY.

SCAPPINI 6,5: mobilità e senso di posizione, non si risparmia mai e questo è ormai diventato un fatto notorio, fresco di laurea partecipa attivamente alla conquista della vittoria. UTILE.

BONO 7,5: acciaccato e pieno di noie muscolari, il buon Vito gioca sempre con quell’intelligenza tattica sua e con una grande dedizione rivolta a gestire le proprie energie. Quando stoppa quei palloni incollandoli al suo piede: questa poi diventa pura… POESIA.

CASCIO 7: Zangara e Mocciaro non sono avversari facilissimi ma lui fin dai primi minuti riesce rendergli la vita difficile, con grande senso della posizione ma soprattutto con… CORRETTEZZA.

RALLO 7: in posizione di esterno nel primo tempo è molto attivo e cerca di costruire trame interessanti per i compagni offensivi. Chiude bene dietro ed il lancio per Loddo del 3-0 è perfetto . CRESCITA.

CORSO 6,5: lui è quel calciatore che vive per prendersi lo spazio, i suoi movimenti diventano importanti per i compagni di reparto. La sua rapidità aiuta molto. MOBILE.

MONTEPIANO 7: mediano di levatura, sa tenere bene le linee e si sa che nel mezzo basta un niente per sbagliare posizione. Riesce ad alleviare il lavoro a Bono e questo lui lo sa fare benissimo. In mezzo è un calciatore che difficilmente Brucculeri ne potrà fare a meno. ESSENZIALE.

LODDO 7,5: mezzo voto in più per il terzo goal nelle ultime quattro uscite di campionato. E’ cresciuto tanto quel timidissimo 2004 che all’inizio della stagione era quasi una meteora. Adesso brilla di luce propria ed illumina la sua squadra. STELLA.

RUSTICO 8: gli attaccanti vivono di goal e per il goal, quando non arrivavano si è beccato anche le critiche. Lui ha risposto con impegno e grande serietà. Ha superato quel momento a modo suo, goal su goal e prestazioni maiuscole. I due goal realizzati sono la chiave di lettura della sua lunga carriera: nel primo c’è un “piede perno”, girata e goal, nel secondo c’è la prontezza di farsi trovare lì con un leggero esterno a mandare il pallone in rete. GOLEADOR.

ETMANE 7,5: subito al via della gara si è vista la voglia e la determinazione di chi vuole fare bene. Mette la firma sul vantaggio di Rustico con una bella palla lavorata sull’esterno di sinistra poi è abile ad infilarsi fra due avversari, fintare il portiere e depositare la palla in rete. ESUBERANTE.

CALLEA S.V.

NOVARA S.V.

CEESAY S.V.

INZIRILLO S.V.

MOHAMED S.V.

BRUCCULERI 8: come le vittorie consecutive che portano i rossoneri a ridosso della seconda posizione. Non si fida dell’avversario che veniva da una fase calante, impone ai suoi attenzione in tutti i reparti. Chiede molto e non si accontenta mai, mantenere alta la concentrazione del gruppo è un pezzo forte del suo repertorio. Il suo carattere è dilagante. SERGENTE DI FERRO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *