Folgore-Gemini 2-1 Commento&Pagelle

Tre punti meritati per i rossoneri di Messana che hanno avuto la meglio sul Gemini allenato da Renato Maggio. La Folgore ha cercato fin da subito la vittoria e specialmente nel primo tempo diverse sono state le occasioni da rete dei folgorini, fra queste la rete del vantaggio di Rustico che trasforma in goal un suggerimento del compagno di squadra Khaled. Ad onor del vero la prima occasione della gara la confezionano gli ospiti ma il giovane portiere rossonero, Matteo Giacalone, neutralizza con sicurezza. Nella seconda parte del primo tempo s’intravede la migliore Folgore, la fluidità della manovra, anche se a sprazzi, porta il baricentro dei rossoneri molto avanzato e le azioni da goal non mancano, fra queste da sottolineare la traversa accarezzata da Vito Bono con un colpo balistico. Nella ripresa un copione che sembra essere uguale senza non subire correzioni ma la doccia fredda del pari riporta gli uomini di Messana sulla terra e tutto è da rifare. Gli ingressi di Balneare, Etmane, Rallo, Cascio e Lupo portano nuova linfa ma si sa che ci vuole l’invenzione, e chi meglio di Vito Bono che sul versante di destra stoppa una palla e punta a modo suo l’avversario che è costretto a stenderlo. Per l’arbitro sig. Alberto Militello non c’è alcun dubbio, calcio di rigore che il capitano Giuseppe Rustico trasforma egregiamente. Nei minuti finali la Folgore sbaglia dei contropiedi ma riesce al tempo stesso a difendersi bene tornando alla vittoria che mancava dall’11 settembre. I tre punti sono la medicina giusta e Giovanni Messana lo sa bene.

I migliori dei rossoneri

RUSTICO 7,5: il goal è cibo prezioso per ogni attaccante, il valore è doppio per una squadra che ritrova il successo dopo un mese di astinenza. Con umiltà si mette sempre in discussione, indossa l’impermeabile dinanzi alle critiche versate, la sua risposta è stupefacente perchè lui esce dai periodi bui con intelligenza affidandosi alla cosa che ha sempre fatto bene, segnare goal, quelli pesanti. RAZIONALE

BONO 7: dopo il cambio di ruolo, il buon Vito si trova sulla trequarti, zona prediletta anche per via di numerosi acciacchi che ormai per lui sono diventati una costante. Accarezza la traversa con un’invenzione dai 25 metri, nelle migliori trame di gioco del primo tempo c’è il suo zampino. A tre minuti dal goal del pareggio degli ospiti, lavora una buonissima palla e con il suo bagaglio tecnico conquista un rigore di importanza notevole. All’uscita dal campo un accenno di standing ovation della tribuna la dice lunga sulla sua prestazione. PREGEVOLE

BARBERO 7: è cosa nota che il marcatore lo sa fare bene. Miguel vuole però fare di più, porta palla all’occorrenza ed una sola volta sbaglia il passaggio. Si lancia sulla sinistra mettendo una buona palla nel mezzo. L’argentino è ormai diventato più che una… CERTEZZA

GIACALONE 6,5: non è chiamato agli straordinari ma i suoi interventi sono importanti. Il giovane portiere sta superando i primi appuntamenti con grande calma e serenità, serenità che riesce a mostrare fra i pali, si è messo sulla buona strada per crescere bene. PACATO

RODRIGUEZ 6,5: un azzardo orizzontale macchia la sua prestazione ma Pedro è bravo a non perdersi d’animo, riceve palla ed alza la testa sempre, i suoi filtranti per Vito Bono saltano parecchi avversari. Un calciatore volenteroso e voglioso, ama a dismisura i passaggi chiave e questo è fortemente evidente. SFRONTATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *