Folgore-Alba Alcamo 1-3 COMMENTO&PAGELLE

Folgore-Alba Alcamo domenica al Paolo Marino è stata senza alcun dubbio una gara di categoria superiore, il merito va suddiviso ad entrambi i club che hanno messo in campo tutte le armi migliori che gli uomini di Messana e Virga hanno a disposizione.

Il verdetto del campo è sovrano: hanno vinto gli ospiti e chi vince ha sempre ragione ma sarebbe poco riduttivo non riconoscere i meriti ai vinti che hanno condotto una gara con una buona verve, certo il rigore sbagliato da Etmane al minuto 61 avrebbe di fatto cambiato il corso della gara ma nel calcio è ben conosciuto il fatto che i “se ed i ma” lasciano il tempo che trovano.

I rossoneri hanno fallito sul campo l’aggancio alla vetta e questo, in un momento societario delicato, poteva rappresentare una grande iniezione di fiducia ed entusiasmo. Però Folgore-Alcamo, come scritto dalla stampa locale, è una sfida “infinita”, e tutto può sempre accadere!

I migliori rossoneri in campo:

RODRIGUEZ 7,5: parte benissimo da mediano davanti alla difesa, quando indossa i panni del play, il compito lo svolge egregiamente. Al minuto 25 con una “cilena” infiamma il Paolo Marino e pareggia i
conti. Il gesto atletico è chiaramente una perla difficile da vedere in queste categorie. Pedro si merita solo… APPLAUSI

PULIZZI 7: il suo ritorno in campo dopo il brutto infortunio è una delle note liete dell’undici rossonero. Rimane sempre in partita e partecipa attivamente alla manovra dando un grosso contributo ai suoi compagni, è un “under” ma gioca come un… VETERANO

BARBERO 7: il difensore argentino è uno dei punti fermi, gioca con un problema al ginocchio ma non smette mai di farsi valere. Miguel non soffre mai l’avversario e fino alla fine cerca di proporsi anche
con la palla fra i piedi. ROCCIA

BONO 7: gestisce al meglio le sue “sofferenze” fisiche e tra le linee dimostra sempre di essere all’altezza. Sa serpeggiare fra le maglie avversarie e per ogni suo compagno è un punto di riferimento e dare palla a lui è come metterla in banca. SEMPREVERDE

ERBINI 6,5: nonostante sul vantaggio di Russo ha delle responsabilità, il giovane Simone reagisce, becca un giallo ma non si arrende, l’atteggiamento di un 2005 è sicuramente un ottimo segnale di crescita. REATTIVO

RALLO 6,5: al cospetto del fronte d’attacco avversario gioca d’esperienza e non si lascia trascinare, è presente in ogni avvisaglia ospite e non lascia nulla al caso. PRECISO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *